La ricerca sperimentale richiede azioni (esperimenti) dai quali ottenere informazione rilevante per rispondere ad una serie di domande. Ad esempio, perché fare esperimenti in un laboratorio o in impianto? Come possono essere pianificati gli esperimenti in modo efficiente e ottimale? Come dovrebbero essere raccolti dei campioni? Come dovrebbe essere organizzata una campagna sperimentale? Come si può massimizzare l'informazione ottenuta da degli esperimenti?. Gli strumenti forniti dalla metodologia della sperimentazione aiutano lo sperimentatore a rispondere a queste domande nel modo migliore.
330MI - PROGETTAZIONE DI ESPERIMENTI E ANALISI DATI APPLICATE AI MATERIALI 2020
Opzioni di iscrizione
Studenti
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.