Schema della sezione

  • La presente pagina è stata pensata e costruita nell’interesse degli Studenti di Istituzioni di diritto privato I (frequentanti e non frequentanti). Gli avvisi e le comunicazioni più importanti (concernenti, ad esempio, eventuali sospensioni delle lezioni o parziali mutamenti del relativo orario, seminari, attività integrative, simulazioni d’esame, ecc.) saranno pubblicati in questa sede con congruo preavviso. Si invitano, quindi, gli interessati a consultare periodicamente la pagina, al fine di appurare l’esistenza di novità e/o integrazioni, e a sfruttarne al meglio le molteplici potenzialità.

    INDICE-SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI (per una consultazione più agevole della pagina)

    1. DOCENTE (contatti)

    2. RICEVIMENTO

    3. PROGRAMMA (le materie da studiare in vista dell’esame)

    4. LEZIONI E SEMINARI

    5. CALENDARIO DIDATTICO (orario delle lezioni)

    6. TESTI CONSIGLIATI (informazioni generali sul manuale, codice civile e altro materiale didattico)

    6.1. Manuale istituzionale.

    6.2. Capitoli e paragrafi da studiare.

    6.3. Codice civile.

    6.4. Materiale didattico integrativo.

    7. ESAME FINALE (scritto e orale)

    7.1. Esame scritto (v. le precisazioni riportate nella sezione).

    7.2. Esame orale.

    8. STUDENTI ERASMUS E TRASFERITI DA ALTRI ATENEI

    9. DIARIO DELLE LEZIONI PASSATE (quali argomenti abbiamo trattato in aula)

    10. DIARIO DELLE LEZIONI VENTURE (quali argomenti dobbiamo trattare in aula)

    11. CODICI POSTUNITARI (un po’ di storia, per chi è interessato)

    12. LINK ESTERNI (link a siti internet di interesse giuridico e/o utili per lo Studente)

    13. LETTURE CONSIGLIATE

    14. NOVITÀ E CURIOSITÀ GIURIDICHE

    15. LESSICO DI DIRITTO PRIVATO (costruiamo il nostro linguaggio tecnico-giuridico)

    16. LATINO PER GIURISTI (brocardi e formule latine)

    17. MATERIALE DIDATTICO INTEGRATIVO (sentenze, testi normativi, ecc.)

    18. SEMINARI INTEGRATIVI (seminari e attività a supporto/complemento del corso)