Schema della sezione

  • Il corso si articolerà in due parti. La prima parte è strutturata sui contenuti fondamentali della psicologia sociale e dello sviluppo, sul dibattito scientifico in materia di contesti e processi educativi, sulle pratiche inclusive in ambito sociale e scolastico, sulla didattica delle scienze sociali e del diritto. In particolare, verranno trattati

    - i processi cognitivi;

    - i concetti fondamentali delle teorie dell’apprendimento e della psicologia dello sviluppo;

    - i concetti fondamentali della psicologia sociale e della comunicazione;

    - gli stili di apprendimento e le pratiche didattiche per individuarli;

    - i metodi e le metodologie di apprendimento e insegnamento;

    - la progettazione di un corso e le competenze;

    - le strategie e le tecniche educativo-didattiche;

    - gli strumenti didattici;

    - gli ambienti e i contesti di apprendimento;

    - la valutazione;

    - l’integrazione e l’inclusione scolastica.