Sistema istituzionale e procedure normative
Schema della sezione
-
Dopo aver studiato il quadro istituzionale e le principali procedure normative (Parte I, par. 1-7 e 8.6, e Parte II, par. 1-5, del Manuale 2018) gli studenti frequentanti sono invitati ad affrontare lo studio della sentenza Corte di giustizia UE (Grande Sezione) del 14 aprile 2015, causa C-409/13, Consiglio c. Commissione, relativa all'esistenza e alla portata del potere di ritiro della proposta da parte della Commissione europea (v. art. 17, par. 2, TUE; art. 293, par. 2, TFUE; art. 289, par. 1 e 4, TFUE), riportata in allegato.
Le 14 questioni allegate mirano a offrire un test di auto-valutazione sulla comprensione della sentenza e delle sue implicazioni.
Saranno oggetto di discussione in aula durante l'esercitazione del 14/3/2018, ore 17 (Aula Ambrosino).
Gli interessati tentino di rispondere, a casa, con l'aiuto del manuale e del testo della sentenza, a dette questioni. Il test può essere svolto anche in gruppo.