Schema della sezione

  • Descrizione del vestibolo della cavità orale e della cavità orale propriamente detta (mucosa orale; labbra, guance, volta, palato duro e molle, pavimento). Lingua: anatomia macro- e microscopica. Calici gustativi e vie gustative. Ghiandole salivari maggiori: anatomia macroscopica, topografica e cenni di struttura. Faringe e suoi muscoli scheletrici. Descrizione di esofago, stomaco, duodeno, intestino tenue mesenteriale, intestino crasso, fegato e pancreas.