G. Pescosolido, Interpretazioni del Risorgimento
Aggregazione dei criteri
Importante tentativo di ricostruire la storiografia sul Risorgimento nelle sue varie fasi: ii primi tentativi (come quello dell'Oriani), l'interpretazione democratica ed economicistica di G. Salvemini e R. Ciasca nel primo 900, le discordanti interpretazioni emerse dopo la I guerra mondiale ( le critiche radicali di Gobetti, l'interpretazione marxista di Gramsci, l'interpretazione fascista di G. Volpe e quella liberale di B. Croce e A. Omodeo) e dopo la II guerra mondiale (con la nuova cirtica radicale di D. Mack Smith, la storiografia di sinsitra "gramsciana", la replica liberale di R. Romeo). Nuoce al saggio l'apprezzamento acritico per le tesi di Rosario Romeo.
Per aprire la risorsa fai click su G. Pescosolido, Interpretazioni del Risorgimento