ECDL GIS Geographic Information System
Rappresentazione cartografica, sistemi e software GIS
I sistemi di informazione territoriale, o GIS, sono tra i sistemi maggiormente diffusi nel settore dell' ICT e della pubblica amministrazione.
Per questo motivo è importante che le figure professionali che si occupano di GIS in questi ambiti possano disporre di un metodo che permetta loro di dimostrare di possedere le conoscenze di base sui GIS e sul loro utilizzo tramite un software specifico.
E' inoltre altrettanto fondamentale dare la possibilità a Enti, Pubblica Amministrazione, Istituti Scolastici o Universitari e in generale ai datori di lavoro, che gli operatori GIS possiedono le competenze certificate.
A chi si rivolge
Il programma di certificazione GIS si rivolge a tutti coloro che desiderano dimostrare di possedere la conoscenza dei principi fondamentali dell'informatica nei sistemi geografici e la sua applicazione attraverso software specifici. In particolare, nella realtà italiana, si rivolge:
- a chi desidera avere un riconoscimento ufficiale a livello nazionale e internazionale delle proprie competenze relative al GIS
- alle scuole e ai programmi di studio che intendono fornire agli studenti un ulteriore competenza professionale e tecnica, insieme ad una qualificazione professionale riconosciuta per l'inserimento nel mondo del lavoro
- agli enti pubblici che necessitano di una certificazione oggettiva delle conoscenze di base degli skills operativi del personale che utlizza il GIS e opera sui dati territoriali
- alle aziende private operanti in vari settori, dal GIS alle reti tecnologiche, che intendono avvalersi di personale certificato
Cosa certifica
L'obiettivo dell'esame è dimostrare di possedere una solida conoscenza dei principi fondamentali che governano le tecniche di GI e il loro utilizzo di base attraverso un software specifico.