Skip to main content
MoodleTEST
  • Home
  • Courses
    All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Progetto FlashForward Corsi in convenzione PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica Teledidattica Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Support
    Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
Log in
MoodleTEST
Home Courses Collapse Expand
All courses Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Progetto FlashForward Corsi in convenzione PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica Teledidattica Moodle Guides Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support Collapse Expand
Moodle Guide for students Moodle Guide for teachers Support Personal data policy
Expand all Collapse all
  1. 069EC - SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI 2020
  2. Link utili - varie
  3. ISTAT - BASI TERRITORIALI E VARIABILI CENSUARIE

ISTAT - BASI TERRITORIALI E VARIABILI CENSUARIE

Completion requirements

L’Istat pubblica i dati geografici del sistema delle basi territoriali degli anni 1991, 2001 e 2011 dell’insieme delle partizioni e zonizzazioni del territorio italiano:

  • Sezioni di censimento;
  • Aree di censimento (solo nella versione 2011 e per i comuni maggiori di 20.000 abitanti o capoluogo di provincia al 1 gennaio 2008);
  • Aree sub comunali (municipi, quartieri ecc. dei 34 comuni di maggiore dimensione demografica e con popolazione non inferiore a 100.000 abitanti);
  • Località.

I dati geografici delle sezioni di censimento, mosaicati a livello nazionale, sono disponibili in duplice proiezione geografica (sistema di riferimento ED 1950 UTM Zona 32n e WGS 84 UTM Zona 32n) in formato shapefile. I dati del 2011 sono diffusi anche in formato kmz.

I dati in formato shapefile sono visualizzabili attraverso dei software GIS open source, come QGis  e gvSIG. Una lista è disponibile su Wikipedia.

A supporto della diffusione delle basi territoriali e dei dati censuari, l’Istat ha rilasciato alcuni applicativi collegati a Gistat, il sistema informativo geografico dell’Istat, attraverso il quale viene condiviso e reso disponibile all’utenza il patrimonio informativo a base geografica dell’Istituto:

  • BT.Carto, uno strumento per la definizione e la consultazione di mappe tematiche interattive;
  • BT.Viewer, un applicativo WebGIS dedicato alla visualizzazione e consultazione dei dati geografici delle basi territoriali e alle variabili censuarie per i censimenti 2011, 2001 e 1991
  • BT.Flussi, un’applicazione WebGIS che consente all’utente di produrre mappe tematiche dei flussi demografici dovuti a motivi di studio e di lavoro (Censimento 2011-2001).

Click on ISTAT - BASI TERRITORIALI E VARIABILI CENSUARIE to open the resource.
Contact site support
You are currently using guest access (Log in)
Get the mobile app
Powered by Moodle