Vai al contenuto principale
MoodleTEST
  • Home
  • Corsi
    Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Progetto FlashForward Corsi in convenzione PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica Teledidattica Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
  • Supporto
    Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Accedi
MoodleTEST
Home Corsi Minimizza Espandi
Tutti i corsi Fisica Ingegneria e Architettura Matematica e Geoscienze Scienze Chimiche e Farmaceutiche Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Scienze della Vita Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione Scienze Politiche e Sociali Studi Umanistici Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute E-learning@Units Centro Linguistico di Ateneo Sistema Bibliotecario di Ateneo Amministrazione Centrale Progetto FlashForward Corsi in convenzione PhD - Formazione trasversale La ricerca all'Università di Trieste CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica Teledidattica Guide a Moodle Servizi Disabili e DSA Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Supporto Minimizza Espandi
Guida a Moodle per studenti Guida a Moodle per docenti Pagina del supporto tecnico Informativa dati personali
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. 121EC - ECONOMIC GEOGRAPHY 2015
  2. Topic 8
  3. OpenStreetMap - New maps for Emergency. Haiti's Earthquake

OpenStreetMap - New maps for Emergency. Haiti's Earthquake

Aggregazione dei criteri
OpenStreetMap

OpenStreetMap (OSM) is a collaborative project aimed at realizing a free map of the World. Everybody can be an editor and mapmaker of the OSM project. The project is realized by a community of users around the world thanks to the use of open (geographical) data and maps and tracks drawn using GPS receivers and edited into the OSM platform.

OSM works under the same logic of ‘wiki’ or collaborative projects as Wikipedia. It started in the UK and then moved to cover all the world.

A character of OSM is of being constantly in ‘beta version’ and therefore in continuous update.

OSM data are often used in free applications as background maps, often to replace commercially-driven sources (as GoogleMaps or geographical data realized by private companies). The quality varies according to places and can be very detailed and better than official sources in certain locations while very low-quality in other ones.

Among the benefits of OSM projects are the possibility of being rapidly used to map uncovered areas for emergency purposes (i.e., Haiti earthquake in 2010 http://hot.openstreetmap.org/projects/haiti-2) or developing countries where private companies have little interest in spending money to realize a digital cartography (i.e., Bangalore: http://www.youtube.com/watch?v=fpHKb-SZRh8)

Links:

http://en.wikipedia.org/wiki/OpenStreetMap

http://www.openstreetmap.org/

http://hot.openstreetmap.org/projects/haiti-2

watch

watch

Per aprire la risorsa fai click su OpenStreetMap - New maps for Emergency. Haiti's Earthquake
Contatta il supporto
Ospite (Accedi)
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle