Il lettore distratto, di Andrea Nardi


Scrive Nardi che nel 2018 l'articolo più letto del Guardian è stato Skim reading is the new normal, di Wolf, neuroscenziata che studia le conseguenze cognitive del passaggio della lettura da modalità tradizionali a modalità digitali, mostra la paura di non saperci difendere  da false notizie.

molte scuole stanno facendo il gran salto verso il testo elettronico, e quindi è importante capire, avere i risultati di ricerche, evidenze.

ma cerchiamo di pensare costruttivamente. piuttosto che in termini di pro e contro, cerchiamo di ri-ingaggiare i lettori, di capire in quali circostanze siamo avvantaggiati nella lettura su stampa e in quali abbiamo più vantaggiati nella lettura digitale, o una combinazione delle due.

La storia delle tecnologie è ricca di sfide perse. e anche sul libro elettronico  c'e' stato uno stadio iniziale di entusiasmo utopico, poi disincanto e disillusione, pragmatismo (con la ricerca di evidenze, la fase attuale

..............................




Last modified: Wednesday, 19 October 2022, 10:07 AM