Esercizi su tipi di indagine
Rispondere alle seguenti domande cercando di motivare la risposta.
Esercizio 1) Ipotizziamo che il Dipartimento di Scienze Politiche voglia svolgere un'indagine statistica mediante questionario somministrato una volta all'anno (alla fine dell'anno accademico tendenzialmente) relativamente al percorso accademico che attende gli immatricolati in Scienze Politiche e dell'Amministrazione del corrente A.A. 2023/24. A tal fine dall'elenco di tutti gli immatricolati si selezionano casualmente 50 studenti immatricolati nel 23/24 e su di loro si rilevano per ciascun anno accademico le seguenti informazioni: numero di crediti acquisiti, numero di esami svolti, votazione, ecc.
- di che tipo di indagine si tratta? indagine censuaria o campionaria?
- secondo voi un campione così costruito è rappresentativo dell'intera popolazione degli immatricolati dell'A.A. 23/24
- che tipologia di studio è? sperimentale o osservazionale? retrospettivo o prospettico?
- Secondo voi è possibile stabilire quante rilevazioni ci saranno? (cioè quante volte dovrete somministrare il questionario a ciascuno studente)
Esercizio 2) Consideriamo la nota INDAGINE ALMALAUREA (Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea e AlmaLaurea srl) che dal 1994 è stata ideata per valutare le performance di studio e gli sbocchi lavorativi della popolazione dei laureati degli atenei aderenti al consorzio (attualmente 80 atenei). (per maggiori dettagli consultate il seguente link https://www.almalaurea.it/)
Ogni anno vengono effettuate due indagini volte a rilevare il profilo dei laureati e per conoscere la Condizione occupazionale dei laureati a 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo.
le Modalità di rilevazione per le due indagini sono le seguenti:
Indagine sul profilo dei laureati: compilazione del questionario sulla carriera dello studente alla vigilia della conclusione del percorso di studio
Indagine sulla condizione occupazionale: primo contatto via e-mail successivamente, tutti coloro che non hanno compilato il questionario on-line vengono contattati anche telefonicamente (da società esterna, diversa ogni anno, nel 2023 se ne occupa SWG di Trieste).
- Dalle informazioni che avete nella traccia secondo voi: entrambe la indagini sono censuarie; una è censuaria e l'altra è campionaria (quale delle due appartiene all'una o all'altra categoria?); entrambe sono indagini campionarie (motivare la risposta);
- Secondo voi le due indagini sono entrambe studi osservazionali o sperimentali?
- Qual è la risposta giusta dalle informazioni che avete nella traccia? entrambe le indagini sono retrospettive, una è retrospettiva e l'altra prospettica (quale delle due appartiene all'una o all'altra tipologia?), entrambe sono prospettiche.
Esercizio 3) Cosa si dovrebbe fare se si volesse condurre un esperimento per valutare la relazione causale tra ricevere la borsa di studio e avere una migliore performance universitaria (ad es. media voti più alta)? Cercare di spiegare tutto il processo di raccolta dati.