Skip to main content
Side panel
Home
Courses
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Progetto FlashForward
Corsi in convenzione
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica
Teledidattica
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
More
English (en)
English (en)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Courses
Collapse
Expand
All courses
Fisica
Ingegneria e Architettura
Matematica e Geoscienze
Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Scienze della Vita
Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
Scienze Politiche e Sociali
Studi Umanistici
Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute
E-learning@Units
Centro Linguistico di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Amministrazione Centrale
Progetto FlashForward
Corsi in convenzione
PhD - Formazione trasversale
La ricerca all'Università di Trieste
CIRD - Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica
Teledidattica
Moodle Guides
Servizi Disabili e DSA
Centro per la gestione del percorso universitario e accademico iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Support
Collapse
Expand
Moodle Guide for students
Moodle Guide for teachers
Support
Personal data policy
Expand all
Collapse all
Open course index
Open block drawer
Dipartimento di Studi Umanistici
Laurea Magistrale
SF05 - SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI
A.A. 2019 - 2020
312SF - METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE 2019
You are currently viewing this course as
Guest
.
Section outline
Select section General
Collapse
Expand
General
Collapse all
Expand all
Select activity Annunci
Annunci
Forum
Select section Le scienze sociali tra senso comune e scienze fisico-naturali
Collapse
Expand
Le scienze sociali tra senso comune e scienze fisico-naturali
Select activity Prima lezione - due ore
Prima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Prima lezione - due ore
Prima lezione - due ore
File
WMA
Select activity slide
slide
File
PDF
Select activity slide
slide
File
PDF
Select section Il processo della ricerca scientifica - I cinque livelli di una ricerca empirica
Collapse
Expand
Il processo della ricerca scientifica - I cinque livelli di una ricerca empirica
Select activity Seconda lezione - due ore
Seconda lezione - due ore
File
WMA
Select activity Seconda lezione - due ore
Seconda lezione - due ore
File
WMA
Select activity slide
slide
File
PDF
Select activity slide
slide
File
DOC
Select activity articolo
articolo
File
PDF
Select section I cinque livelli di una ricerca empirica (continuazione) - Ricerca qualitativa e quantitativa - I concetti
Collapse
Expand
I cinque livelli di una ricerca empirica (continuazione) - Ricerca qualitativa e quantitativa - I concetti
Select activity Terza lezione - due ore
Terza lezione - due ore
File
WMA
Select activity Terza lezione - due ore
Terza lezione - due ore
File
WMA
Select section Dalle unità ai casi - La matrice dei dati
Collapse
Expand
Dalle unità ai casi - La matrice dei dati
Select activity Quarta lezione - due ore
Quarta lezione - due ore
File
WMA
Select activity Quarta lezione - due ore
Quarta lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide quarta lezione
Slide quarta lezione
File
PDF
Select activity Slide quarta lezione
Slide quarta lezione
File
PDF
Select activity slide quarta lezione
slide quarta lezione
File
PDF
Select section Gli indicatori - Misurazione, classificazione e conteggio
Collapse
Expand
Gli indicatori - Misurazione, classificazione e conteggio
Select activity Quinta lezione - due ore
Quinta lezione - due ore
File
WMA
Select activity Quinta lezione - due ore
Quinta lezione - due ore
File
WMA
Select activity slide quinta lezione
slide quinta lezione
File
PDF
Select activity slide quinta lezione
slide quinta lezione
File
PDF
Select activity slide quinta lezione
slide quinta lezione
File
PDF
Select activity slide quinhta lezione
slide quinhta lezione
File
PDF
Select section Rapporto monotonico - Il campionamento
Collapse
Expand
Rapporto monotonico - Il campionamento
Select activity Sesta lezione - due ore
Sesta lezione - due ore
File
WMA
Select activity Sesta lezione - due ore
Sesta lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide sesta lezione
Slide sesta lezione
File
PDF
Select activity Slide sesta lezione
Slide sesta lezione
File
PDF
Select section Le scale di atteggiamento
Collapse
Expand
Le scale di atteggiamento
Select activity Settima lezione - due ore
Settima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Settima lezione - due ore
Settima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide settima lezione
Slide settima lezione
File
PDF
Select section Le scale di atteggiamento (continuazione) - La survey: fasi - I metodi di rilevazione dei dati
Collapse
Expand
Le scale di atteggiamento (continuazione) - La survey: fasi - I metodi di rilevazione dei dati
Select activity Ottava lezione - due ore
Ottava lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ottava lezione - due ore
Ottava lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide ottava lezione
Slide ottava lezione
File
PDF
Select activity Slide ottava lezione
Slide ottava lezione
File
PDF
Select activity Slide ottava lezione
Slide ottava lezione
File
PDF
Select section I metodi di rilevazione dei dati (continuazione)
Collapse
Expand
I metodi di rilevazione dei dati (continuazione)
Select activity Nona lezione - due ore
Nona lezione - due ore
File
WMA
Select activity Nona lezione - due ore
Nona lezione - due ore
File
WMA
Select section Contenuto e forma delle domande del questionario strutturato
Collapse
Expand
Contenuto e forma delle domande del questionario strutturato
Select activity Decima lezione - due ore
Decima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Decima lezione - due ore
Decima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide decima lezione
Slide decima lezione
File
PDF
Select section La successione e la formulazione delle domande del questionario strutturato
Collapse
Expand
La successione e la formulazione delle domande del questionario strutturato
Select activity Undicesima lezione - due ore
Undicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Undicesima lezione - due ore
Undicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide undicesima lezione
Slide undicesima lezione
File
PDF
Select section Il questionario autosomministrato - Gli errori nella formulazione delle domande del questionario strutturato
Collapse
Expand
Il questionario autosomministrato - Gli errori nella formulazione delle domande del questionario strutturato
Select activity Dodicesima lezione - due ore
Dodicesima lezione - due ore
File
PDF
Select activity Dodicesima lezione - due ore
Dodicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Dodicesima lezione - due ore
Dodicesima lezione - due ore
File
WMA
Select section Gli errori nella formulazione delle domande del questionario strutturato (continuazione) - L'intervistatore
Collapse
Expand
Gli errori nella formulazione delle domande del questionario strutturato (continuazione) - L'intervistatore
Select activity Tredicesima lezione - due ore
Tredicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Tredicesima lezione - due ore
Tredicesima lezione - due ore
File
WMA
Select section L'intervistato - L'analisi monovariata
Collapse
Expand
L'intervistato - L'analisi monovariata
Select activity Quattordicesima lezione - due ore
Quattordicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Quattordicesima lezione - due ore
Quattordicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide quattordicesima lezione
Slide quattordicesima lezione
File
PDF
Select activity Slide quattordicesima lezione
Slide quattordicesima lezione
File
PDF
Select section L'analisi monovariata (continuazione) - L'analisi bivariata
Collapse
Expand
L'analisi monovariata (continuazione) - L'analisi bivariata
Select activity Quindicesima lezione - due ore
Quindicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Quindicesima lezione- due ore
Quindicesima lezione- due ore
File
WMA
Select activity Slide quindicesima lezione
Slide quindicesima lezione
File
PDF
Select section L'analisi multivariata - Le tecniche di gruppo: il metodo Delphi, la Nominal Group Technique, il brainstorming, il focus group
Collapse
Expand
L'analisi multivariata - Le tecniche di gruppo: il metodo Delphi, la Nominal Group Technique, il brainstorming, il focus group
Select activity Sedicesima lezione - due ore
Sedicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Sedicesima lezione - due ore
Sedicesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide sedicesima lezione
Slide sedicesima lezione
File
PDF
Select section L'osservazione partecipante
Collapse
Expand
L'osservazione partecipante
Select activity Diciassettesima lezione - due ore
Diciassettesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Diciassettesima lezione - due ore
Diciassettesima lezione - due ore
File
WMA
Select section L'osservazione partecipante (continuazione) - La Grounded Theory - La sociologia visuale - L'analisi secondaria
Collapse
Expand
L'osservazione partecipante (continuazione) - La Grounded Theory - La sociologia visuale - L'analisi secondaria
Select activity Diciottesima lezione - due ore
Diciottesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Diciottesima lezione - due ore
Diciottesima lezione - due ore
File
WMA
Select section L'intervista qualitativa
Collapse
Expand
L'intervista qualitativa
Select activity Diciannovesima lezione - Due ore
Diciannovesima lezione - Due ore
File
WMA
Select activity Diciannovesima lezione - Due ore
Diciannovesima lezione - Due ore
File
WMA
Select activity diaciannovesima lezone - due ore
diaciannovesima lezone - due ore
File
WMA
Select section L'intervista qualitativa (continuazione) - L'esposizione dei risultati - Le basi teoriche dell'analisi di rete
Collapse
Expand
L'intervista qualitativa (continuazione) - L'esposizione dei risultati - Le basi teoriche dell'analisi di rete
Select activity Ventesima lezione - due ore
Ventesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventesima lezione - due ore
Ventesima lezione - due ore
File
WMA
Select section Le basi teoriche dell'analisi di rete (continuazione) - Il collegamento tra le teorie di rete e quelle dello scambio
Collapse
Expand
Le basi teoriche dell'analisi di rete (continuazione) - Il collegamento tra le teorie di rete e quelle dello scambio
Select activity Ventunesima lezione - due ore
Ventunesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventunesima lezione - due ore
Ventunesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide ventunesima lezione
Slide ventunesima lezione
File
PDF
Select section Criteri definitori della rete sociale - La nozione di sostegno sociale - Il sistema sociale
Collapse
Expand
Criteri definitori della rete sociale - La nozione di sostegno sociale - Il sistema sociale
Select activity Ventiduesima lezione - due ore
Ventiduesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventiduesima lezione - due ore
Ventiduesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide ventiduesima lezione
Slide ventiduesima lezione
File
PDF
Select activity Slide ventiduesima lezione
Slide ventiduesima lezione
File
PPTX
Select activity Slide ventiduesima lezione
Slide ventiduesima lezione
File
PDF
Select activity Slide ventiduesima lezione
Slide ventiduesima lezione
File
PPTX
Select section Analisi di rete e politica sociale - Il Terzo Settore
Collapse
Expand
Analisi di rete e politica sociale - Il Terzo Settore
Select activity Ventitreesima lezione - due ore
Ventitreesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventitreesima lezione - due ore
Ventitreesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide ventitreesima lezione
Slide ventitreesima lezione
File
PDF
Select activity Slide ventitreesima lezione
Slide ventitreesima lezione
File
DOCX
Select section Il concetto di capitale sociale - I concetti chiave della network analysis
Collapse
Expand
Il concetto di capitale sociale - I concetti chiave della network analysis
Select activity Ventiquattresima lezione - due ore
Ventiquattresima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventiquattresima lezione - due ore
Ventiquattresima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide ventiquattresima lezione
Slide ventiquattresima lezione
File
PDF
Select section Lo studio delle reti sociali attraverso la survey - Rete sociale e lavoro sociale
Collapse
Expand
Lo studio delle reti sociali attraverso la survey - Rete sociale e lavoro sociale
Select activity Venticinquesima lezione - due ore
Venticinquesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Venticinquesima lezione - due ore
Venticinquesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Venticinquesima lezione - due ore
Venticinquesima lezione - due ore
File
PDF
Select section Analisi di rete e servizio sociale - I gruppi di auto/mutuo aiuto
Collapse
Expand
Analisi di rete e servizio sociale - I gruppi di auto/mutuo aiuto
Select activity Ventiseiesima lezione - due ore
Ventiseiesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventiseiesima lezione - due ore
Ventiseiesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventiseiesima lezione - due ore
Ventiseiesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide della ventiseiesima lezione
Slide della ventiseiesima lezione
File
PDF
Select section I gruppi di auto/mutuo aiuto (continuazione) - Esempio di ricerca utilizzando la network analysis
Collapse
Expand
I gruppi di auto/mutuo aiuto (continuazione) - Esempio di ricerca utilizzando la network analysis
Select activity Ventisettesima lezione - due ore
Ventisettesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventisettesima lezione - due ore
Ventisettesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Slide ventisettesima lezione
Slide ventisettesima lezione
File
PDF
Select section Esempio di ricerca utilizzando la network analysis (continuazione) - Ripasso e approfondimento in presenza on line dei concetti emersi durante il corso
Collapse
Expand
Esempio di ricerca utilizzando la network analysis (continuazione) - Ripasso e approfondimento in presenza on line dei concetti emersi durante il corso
Select activity Ventottesima lezione - due ore
Ventottesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventottesima lezione - due ore
Ventottesima lezione - due ore
File
WMA
Select section Ripasso e approfondimento in presenza on line dei concetti emersi durante il corso
Collapse
Expand
Ripasso e approfondimento in presenza on line dei concetti emersi durante il corso
Select activity Ventinovesima lezione - due ore
Ventinovesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventinovesima lezione - due ore
Ventinovesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Ventinovesima lezione
Ventinovesima lezione
File
WMA
Select section Ripasso e approfondimento in presenza on line dei concetti emersi durante il corso
Collapse
Expand
Ripasso e approfondimento in presenza on line dei concetti emersi durante il corso
Select activity Trentesima lezione - due ore
Trentesima lezione - due ore
File
WMA
Select activity Trentesima lezione - due ore
Trentesima lezione - due ore
File
WMA