Schema della sezione


  • AVVISO AGLI STUDENTI

    Oggettoesame di Diritto civile - 22 luglio 2019.

    In data odierna, 22 luglio 2019, gli esami di Diritto civile e Diritto della famiglia e delle successioni in Europa si terranno in aula Venezian, alle ore 16:30.

    -------------------------------------------------------------------------------

    MATERIALE DIDATTICO INTEGRATIVO

    Si pubblica, qui di seguito, il testo di due recenti direttive UE (v. il file pdf "Direttive UE 2019"):

    a) Direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali;

    b) Direttiva (UE) 2019/771 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita di beni, che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva 2009/22/CE, e che abroga la direttiva 1999/44/CE.

  • Docente: Fabio Padovini

    Recapito telefonico: 040 558 3201

    E-mail: fpadovini@units.it


  • Ogni lunedì, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 (II piano - Ala sinistra - ed. A).

  • La vendita [nel codice civile; internazionale; dei beni di consumo; CESL (cenni)].
    N.B.: per gli studenti iscritti alle Lauree Specialistiche il programma resta quello dell'anno d'iscrizione al Corso di Diritto Civile I; ove il programma comprenda soli 3 CFU, lo studio del volume monografico è limitato ai capp. I, II, III, IV, VI e XI.

  • Il corso consisterà per tre quarti in lezioni e per un quarto in esercitazioni.

  • L’esame consiste in una prova orale.
    Il corso di Diritto civile I per la laurea magistrale rappresenta un modulo dell’unico esame di Diritto civile. La prova d’esame sarà unica e verrà sostenuta alla fine del II modulo di Diritto civile, nel successivo anno accademico.

  • Un manuale istituzionale. 
    A. Luminoso, La compravendita, ult. ed., Giappichelli, Torino.
    Codice civile aggiornato.