Schema della sezione

  • L'obiettivo del corso è quello di sviluppare le competenze per comprendere e discutere le dimensioni etiche dell'uso di animali nella scienza biomedica ed essere informati sulle attuali procedure per lo sviluppo di nuovi farmaci. Gli studenti conosceranno le questioni etiche specifiche per lavorare con gli animali, i concetti scientifici e morali riguardo al benessere degli animali, le cornici sociali e gli strumenti etici che possono essere utili per affrontare questioni etiche pratiche. Un'analisi specifica approfondita sarà dedicata al principio delle 3R. Saranno inoltre fornite informazioni dettagliate sull'uso e l'applicabilità delle metodologie che escludono l'uso di animali da laboratorio.


    • Al corso sono ammessi gli utenti dello stabulario dell'Università di Trieste e personale esterno coinvolto in attività che comprendano la sperimentazione animale e che si sia iscritto tramite l'OPBA (Organismo Preposto al Benessere Animale) dell'Università di Trieste.

  • Quanto riportato in questa sezione è alternativo alla frequentazione del corso

    • L'esame è a quiz e si svolge sul Moodle del corso (qui)Consiste di 15 domande con risposte Vero/Falso. Ha la durata di 10 minuti. L'esame viene superato con 8 risposte giuste. Le risposte sbagliate o non date non contano. Non considerare la valutazione finale di Moodle: non sono sicuro che sia quello che desidero (è la prima volta che lo faccio).

      Collegarsi sulla piattaforma MS-Teams del corso MBPE alle 9:45 per informazioni e dettagli


    • A parte coloro i quali hanno preso da 13 a 15 (giudizio ottimo), chi accetta la valutazione è invitato a comunicarmelo per email. Chiuderò l'appello (e le registrazioni) martedì 22 giugno. Non registrerò chi non avrà compilato il questionario di valutazione o non sarà in regola con le tasse. Chi si mette in regola, me lo scriva, così posso aggiornare esse3 e registrare la valutazione.

    • L'esame è a quiz e si svolge sul Moodle del corso (qui). Consiste di 15 domande con risposte Vero/Falso. Ha la durata di 11 minuti. L'esame viene superato con 8 risposte giuste. Le risposte sbagliate o non date non contano. 

      I giudizi saranno assegnati nell'ordine:

      punti 8: sufficiente; punti 9: discreto; punti 10: buono; punti 11-12: distinto; punti 13-15: ottimo.

      Collegarsi sulla piattaforma MS-Teams del corso MBPE 15 minuti prima dell'inizio della prova, per informazioni e dettagli


    • A parte coloro i quali hanno preso da 13 a 15 (giudizio ottimo), chi accetta la valutazione è invitato a comunicarmelo per email.

      Chiuderò l'appello (e le registrazioni) venerdì 17 luglio. Non registrerò chi non avrà compilato il questionario di valutazione o non sarà in regola con le tasse. Chi non era in regola e lo fa adesso, me lo scriva, così posso aggiornare esse3 e registrare la valutazione.

    • L'esame è a quiz e si svolge sul Moodle del corso (qui). Consiste di 15 domande con risposte Vero/Falso. Ha la durata di 11 minuti. L'esame viene superato con 8 risposte giuste. Le risposte sbagliate o non date non contano. 

      I giudizi saranno assegnati nell'ordine:

      punti 8: sufficiente; punti 9: discreto; punti 10: buono; punti 11-12: distinto; punti 13-15: ottimo.


    • A parte coloro i quali hanno preso da 13 a 15 (giudizio ottimo), chi accetta la valutazione è invitato a comunicarmelo per email. Chiuderò l'appello (e le registrazioni) lunedì 14 settembre.