239MI - PRINCIPI DI INFRASTRUTTURE VIARIE 2023
Schema della sezione
-
-
Presentazione della lezione 01. Informazioni generali sul corso (Orari, modalità esame, conoscenze preliminari, obiettivi del corso, programma del corso, ecc.). Il sistema di trasporto su strada (Concetto di infrastruttura stradale, cenni storici sulle infrastrutture e sui veicoli, indicatori statistici sulle strade, normative)
-
Programma dettagliato del Corso, con attività didattiche e testi di consultazione.
-
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n.° 6792 dd 05/11/2001. Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade.
-
DM 67 S dd 22/04/2004. Modifica del DM 6792
-
Testi delle esercitazioni
-
Pubblicazione sullo stato della manutenzione delle infrastrutture stradali
-
Elenco NON ESAUSTIVO di possibili argomenti per domande di esame.
-
-
-
Presentazione della lezione 02 sulla classificazione delle strade.
-
Decreto del Ministero delle infrastrutture e trasporti n.° 2367 dd 21/06/2004. ISTRUZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE, L’OMOLOGAZIONE E L’IMPIEGO DEI DISPOSITIVI DI RITENUTA NELLE COSTRUZIONI STRADALI
-
Direttiva 3065 dd 25/08/2004. Direttiva sui criteri di progettazione, installazione, verifica e manutenzione dei dispositivi di ritenuta nelle costruzioni stradali.
-
-
-
Presentazione della lezione n.° 3 sulle caratteristiche dei veicoli e degli utenti ai fini della progettazione stradale.
-
Dispensa di approfondimento sul contatto ruota e via.
-
-
-
Presentazione della lezione n.° 4 sulle distanze di visibilità nella progettazione della geometria stradale.
-
-
-
Presentazione della lezione n.° 5 sull'andamento planimetrico dell'asse stradale.
-
Tabelle per il calcolo degli elementi della clotoide unitaria.
-
-
-
Presentazione della lezione n.° 6 sulla composizione dell'asse planimetrico.
-
-
-
Presentazione della lezione n.° 7 sull'andamento altimetrico dell'asse stradale.
-