Fanerogame marine e mangrovie
Section outline
-
-
Fanerogame marine: origine, caratteristiche ecologiche, diversità e distribuzione. Le fanerogame marine del Mediterraneo. Posidonia oceanica: distribuzione, caratteristiche strutturali, crescita e riproduzione. Fattori ambientali che influenzano la densità delle praterie sommerse. La matte. Le banquettes. Il rolo ecologico delle praterie di fanerogame marine. Produttività primaria e sequestro di carbonio. Biodiversità associata e reti trofiche. Impatti antropici: ancoraggio, porti, pesca, sedimentazione e artificializzazione costiera. Indici di stato ecologico delle praterie. Effetto dell’arricchimento organico. Introduzione di specie aliene. Effetto del cambiamento climatico. Stato delle praterie in Mediterraneo.
Mangrovie: caratteristiche, biologia e distribuzione globale. Tipi di mangrovie. Apparati radicali e adattamento alle condizioni di sommersione e salinità elevata. Riproduzione. Ruolo ecologico. Sequestro di carbonio e produttività. Protezione costiera. Formazione di habitat per specie marine e terrestri. Biodiversità associata. L’importanza delle mangrovie per la pesca e il turismo nelle aree tropicali. Impatti antropici e effetti del cambiamento climatico. L’acquacoltura dei gamberi e il declino delle mangrovie nel sud est asiatico: conseguenze socio-ecologiche.
-