Schema della sezione

    • La diversità in specie e tassonomica della fauna marina. Pattern globali di distribuzione della diversità. Fattori e processi che influenzano la distribuzione della fauna.


    • La diversità del benthos. Definizioni e classificazione per dimensioni e rapporto col substrato. Animali coloniali e unitari. Struttura, riproduzione, strategie alimentari e ruolo ecologico: poriferi, cnidari, anellidi, molluschi, artropodi, echinodermi, briozoi, tunicati, pesci. Altri fila animali. La meiofauna. Principali habitat bentonici. Metodi di mappatura degli habitat.


    • La diversità del pelagos. L’ambiente pelagico. Il plancton: dimensioni e categorie. Le alghe azzurre. Il fitoplancton eucariote. Prasinophyceae. Coccolitoforidi. Diatomee. Bilancio del silicio. Dinoflagellati. Bloom algali. Produzione fitoplanctonica globale. I foraminiferi. I radiolari. Lo zooplancton: copepodi. Eufasiacei. Altri gruppi animali: chetognati e zooplancton gelatinoso. Ictioplancton. Ciclo stagionale del plancton. Il necton. Convergenza evolutiva tra gruppi. Cefalopodi. Pesci. Rettili e mammiferi marini.